![]() |
|||||||
Reparto degenza
|
Policlinico di Modena - Ingresso 3 - 1 ° Piano - Tel.
059/4222271
|
||||||
Ambulatorio
|
Policlinico di Modena - Ingresso 2 - 3° Piano, Tel. 059/4222723 |
e-mail: ortottica@unimore.it
|
|||||
Responsabile
|
|
|
|||||
Personale
|
Sig.ra Giulia Ferrari
Sig.ra Francesca Maugeri
Dott.ssa Stefania Piaggi
|
|
|||||
Informazioni
su:
|
|||||||
![]() |
||
Sede
|
Policlinico di Modena via Del Pozzo, 71 -
Ingresso 2, 3° Piano, Ambulatori n. 15 e 16 Tel. 059-4222723 , 4224723
|
|
Prenotazioni
|
Telefonicamente
al n. 059/4222526 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 (necessita
l’impegnativa del medico curante per comunicare il numero della stessa)
|
|
Modalità
|
Impegnativa
del medico curante, pagamento del ticket (quando e con le modalità previste
dal SSN)
|
|
Tempi
d’attesa
(per patologie
NON URGENTI)
|
1° Visita (6 mesi)
Controllo (30 – 40 gg.)
Fondo oculare neonati (20
gg.)
Schermo di Hess (7 – 10
gg.)
Controllo postoperatorio
(15 – 20 gg.)
Esercizi ortottici (20 –
30 gg.)
|
![]() |
|||
|
Regime Ordinario
|
Day Hospital
|
|
Prenotazione
|
Presso Ambulatorio di Ortottica. E' necessario eseguire una visita ortottica
precedentemente.
|
||
Esami preintervento
|
Alla prenotazione viene fornito (od eventualmente spedito) un
elenco degli esami da eseguirsi 10-15 gg. prima del ricovero, con eventuali
istruzioni per le visite prericovero
|
||
Visite preintervento
|
Il giorno stesso del ricovero
|
Ore 12.00 del giorno concordato presso Reparto di Oculistica
|
Tempi d’attesa
(per patologie NON Urgenti) : 4-5 mesi
|
Ricovero
|
Alle ore 7.00 del giorno concordato (Reparto di
|
Alle ore 7.00 (a digiuno dalla mezzanotte)
(Reparto Day Hospital Oftalmologia - Ingresso 2 Piano 2°)
|
|
Intervento
|
Il mattino successivo al ricovero
|
Il mattino stesso, o quello successivo al ricovero
|
|
Dimissione
|
Il mattino successivo all’intervento
|
Se possibile la sera dell’intervento, o il mattino successivo
|
![]() |
|
Patologie trattate
|
Strabismi, Blefarospasmo, Entropion
spastico, Oftalmopatia Distiroidea
|
Prenotazione
|
Presso:
Accettazione - Ambulatori di Oculistica, di persona o telefonicamente (tel.
059-4223622)
|
Modalità
|
Day
Hospital aperto (NON necessita l’impegnativa del medico curante)
|
Esecuzione
|
Presso:
Clinica Oculistica – Ambulatorio n. 15 (Ingresso 2 – 3° Piano)
|
Periodicità
|
Quindicinale
|
La tossina botulinica, prodotta dal
Clostridium Botulinum, è una esotossina dotata di spiccato neurotropismo.
Provoca una paralisi flaccida dei muscoli scheletrici, bloccando a livello
delle terminazioni nervose il rilascio di acetilcolina. Diverse proprietà la
rendono idonea all’impiego terapeutico in alcune condizioni patologiche
neuromuscolari come lo strabismo paralitico di recente insorgenza, il
blefarospasmo, l’entropion spastico ed altro ancora. Sue caratteristiche sono:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
|
Sig.ra Giulia Ferrari |
Sig.ra Francesca Maugeri |
Dott.ssa Stefania Piaggi |